News scrivanie da lavoro, come sfruttarle al meglio in casa e in ufficio
Quali sono le ultime news scrivanie da lavoro da conoscere? Innanzitutto, vista la crescente popolarità della pratica dello smart-working, le scrivanie sono diventate un elemento indispensabile anche nell’allestimento di uno studio casalingo.
Chiaramente, come tutte le attrezzature professionali, devono rispettare le norme vigenti in materia di ergonomia e usabilità. Con il passare degli anni, le tecniche per la realizzazione di questi complementi d’arredo sono state affinate, con lo scopo di introdurre sul mercato soluzioni più funzionali e performanti.
Ecco i criteri che deve rispettare una scrivania da lavoro
Oggi, sfruttando le enormi potenzialità del web è possibile trovare con facilità tantissime informazioni relative ai modelli migliori, realizzati dalle aziende produttrici più in voga, nonché consigli e guide professionali su come allestire una postazione di lavoro pratica ed efficace. Basta semplicemente digitare dallo smartphone o dal PC “News scrivanie da lavoro”.
Ma tra le indicazioni principali da prendere in considerazione ci sono soprattutto quelle relative ad ergonomia e usabilità. Si tratta di veri e propri criteri stabiliti dalla legge, in particolare dal decreto legislativo n.81 del 2008 – Titolo VIII.
Nello specifico, una scrivania da lavoro deve avere delle dimensioni precise. L’altezza del piano d’appoggio (che sia essa fissa o regolabile) deve essere compresa tra 70 e 80 cm, al fine di consentire il completo movimento degli arti inferiori e l’ingresso di sedile e braccioli. Stesso discorso vale per la profondità, che deve assicurare un’adeguata distanza visiva dal monitor.
Sembrano delle piccolezze, ma in realtà sono dettagli in grado di fare la differenza. Seguendo queste regole l’utilizzatore della scrivania riuscirà a mantenere una postura corretta durante tutte le ore di lavoro, scongiurando quegli spiacevoli dolori a schiena, spalle e collo.
Quali materiali è meglio prediligere e i suggerimenti degli esperti sulle scrivanie ufficio
Tra le news scrivanie da lavoro da conoscere rientrano anche quelle legate ai materiali. Esistono diverse alternative, ma in linea di massima quelle più resistenti sono realizzate in legno (melaminico, verniciato o massello) e in lamiera metallica. Meglio diffidare dalle scrivanie in plastica, in quanto si danneggiano più facilmente e sono associate ad un basso indice di resistenza.
Se la necessità è quella di allestire uno studio formale, che trasmetta autorevolezza, la scelta migliore ricade sulle scrivanie in legno. Si tratta di un materiale elegante e raffinato, che si adatta alla perfezione ad ogni stile di arredamento e gli dona un fascino senza tempo, in particolare alle scrivanie ufficio.
Infine, quando le idee scarseggiano e si vogliono trovare consigli utili per ammobiliare al meglio un ufficio aziendale o uno studio casalingo, il trucco è quello di considerare i blog di venditori e produttori specializzati. In questi articoli, infatti, si possono reperire tantissime informazioni e spunti interessanti, forniti da personale competente.